Incentivazione alla mobilità sostenibile

Chi mette in pratica misure per la mobilità sostenibile viene sostenuto dalla Provincia con un contributo. Si può fare domanda in modo semplice tramite un modulo online, che trovate a questa pagina, entro il 31 marzo e il 31 luglio di ogni anno.

Per promuovere, in Alto Adige, una cultura della mobilità innovativa e orientata al futuro, la Giunta provinciale si è dotata di un pacchetto di misure raccolte sotto il tema #greenmobilitybz. Parte del pacchetto di misure sono dei contributi per l'incentivazione della mobilità sostenibile.

Possono essere concessi contributi a studi, indagini, ricerche, eventi, incontri, campagne di sensibilizzazione, corsi di formazione e progetti di mobility management comunale, aziendale e scolastico. Il presupposto è che le iniziative sostengano la mobilità sostenibile nella vita quotidiana. Sono previsti contributi anche per l’acquisto di beni per migliorare la mobilità quotidiana con la bici o a piedi, ad esempio la costruzione di posteggi per bici sicuri.

Il fondo è stato istituito nel 2017. Nel primo periodo di incentivazione i Comuni di Bolzano, Merano, Lana, Appiano e Campo Tures e la Comunità comprensoriale Salto-Sciliar, hanno ottenuto contributi per progetti riguardanti la mobilità pedonale o ciclistica e per la realizzazione di studi sulla mobilità.

Possono richiedere un sostegno tutti gli enti pubblici. Le imprese private possono fare domanda di contributo se pongono in essere misure volte a ridurre, trasferire e migliorare il traffico che esse stesse creano. Nel valutare il tasso di sovvenzione, vengono valutati anche il grado di innovazione, la rilevanza sociale ed educativa dei progetti presentati, il coinvolgimento di diversi attori e aree geografiche e le sinergie con altri progetti di mobilità. La percentuale massima del contributo è del 75% delle spese.

Le domande possono essere presentate inizialmente entro il 31 marzo e, quindi definitivamente entro il 31 luglio di ogni anno, all’Ufficio Ferrovie e trasporto aereo (transport.trasporti@pec.prov.bz.it). Le informazioni necessarie possono essere inserite in un apposito modello online messo a disposizione dalla Ripartizione mobilità.

13.07.2018 − Mobility management