Ecodriving: come guidare e risparmiare carburante
Un paio di semplici regole di comportamento aiutano a guidare proteggendo il portafoglio e l’ambiente.
Chi possiede un’auto con motore a benzina o diesel, può ridurre le emissioni di gas nocivi del proprio veicolo grazie a uno stile di guida improntato al risparmio. Con il cosiddetto Ecodriving si può infatti risparmiare dal 5 al 15 % di carburante. Ciò permette di proteggere non solo il proprio portafoglio, ma anche l’ambiente, perché un ridotto consumo di carburante significa meno emissioni. E inoltre si aumenta anche la sicurezza nel traffico. Cosa state aspettando ancora?
La Top 10 per risparmiare carburante
- Non lasciare che il motore si riscaldi da fermo. Da freddo il motore consuma più carburante ed emette quindi più gas nocivi. Per questo motivo è meglio partire senza dare troppo gas e partire subito, anche in inverno.
- Cambiare correttamente marcia e viaggiare alla velocità più efficiente. La maggior parte delle auto hanno i minori consumi tra i 50 e i 70 km/h nella marcia più alta.
- Guidare con previdenza e uniformità: evitare le accelerate e le frenate inutili e sfruttare al meglio lo slancio. Se si rispettano le distanze di sicurezza serve meno sforzo per variare la velocità – frenare costa energia
- Evitare le alte velocità: guidare veloci fa consumare di più. A 160 km/h un auto consuma circa il 45 % in più che a 120 km/h.
- Spegnere il motore in sosta: già a partire da 30 secondi di stop (cambi di corsia, semafori rossi) vale la pena spegnere il motore.
- Minimizzare il consumo generato dagli accessori: luci, riscaldamento, climatizzatore.
- Controllare l’ottimale pressione e manutenzione degli pneumatici: far controllare regolarmente l’auto e verificare la pressione degli pneumatici almeno una volta al mese. Gli pneumatici sgonfi causano maggiore consumo di carburante.
- Evitare carichi inutili: aggiungere peso (p.es. portacarichi o portasci) solo per il tempo necessario.
- Utilizzare il cruise control, che garantisce una guida regolare e tranquilla, abbassando di conseguenza il consumo di carburante.
- Viaggiare nella marcia più alta possibile: cambiare già sotto i 2.000 giri e scalare tardi: un maggior numero di giri del motore significa un più elevato consumo di carburante. Usare la prima marcia solo per accelerare qualche metro, poi cambiare immediatamente.
09.07.2015 − Guidare rispettando l'ambiente
Ulteriori informazioni
- Consigli per il viaggiatore del progetto INTEGREEN
www.integreen-life.bz.it - Safety Park
www.safety-park.com - Consigli per risparmiare carburante del KlimaAktiv (tedesco)
www.klimaaktiv.at - „ABC für EcoDriver“ (tedesco)
www.ecodrive.ch