Centro di coordinamento Green Mobility
Come rendere l’Alto Adige una regione modello per la mobilità alpina sostenibile? Il progetto Green Mobility indica la strada.
“Green Mobility” è un’iniziativa della Provincia Autonoma di Bolzano e viene coordinata da STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA. Il progetto è nato con l’obiettivo di rendere l’Alto Adige una regione modello per la mobilità alpina sostenibile. Green Mobility si occupa di tutte le forme di mobilità sostenibile, le mette in relazione le une con le altre, prepara il terreno per l’innovazione e lancia nuovi progetti. In questo senso i punti principali sono i settori della mobilità elettrica, della mobilità ciclistica e del mobility management.
Per rendere l'Alto Adige una regione modello per la mobilità alpina sostenibile, vengono realizzate misure con i seguenti principi: "evitare di creare traffico", "trasferire il traffico", "migliorare il traffico". La base della "piramide della mobilità sostenibile" è l'evitare di creare traffico, obiettivo che può essere raggiunto innanzitutto grazie ad una pianificazione territoriale sostenibile. Seguono, poi, l’ottimale interconnessione e ampliamento delle forme di mobilità sostenibile, quali il traffico pedonale, la mobilità ciclistica e il trasporto pubblico. Saranno sviluppate anche soluzioni per il trasporto individuale motorizzato che mirino a una diminuzione delle emissioni, ambito nel quale la mobilità elettrica gioca un ruolo fondamentale.
Alcuni esempi di progetti concreti avviati nell’ambito di Green Mobility:
- L'evento E-Drive Day con la possibilità di testare veicoli elettrici
- L'azione provinciale L'Alto Adige pedala, quale stimolo a spostamenti quotidiani sani ed ecologici
- Campagne di comunicazione #greenmobilitybz e #muovitigreen
- Un corso sulla mobilità per pianificatori e rappresentanti dei Comuni
Il team






